Com’era l’albero di Natale dei Kennedy negli anni ’60 e che decorazioni preferivano i reali? Che tipo di addobbi funzionavano nelle case negli anni Cinquanta e cosa è accaduto negli Ottanta? Un tuffo nel passato attraverso le foto d’archivio, tra decorazioni insolite a famiglie famose.| Architectural Digest Italia
I fondatori di uno studio di architettura di Madrid sono riusciti a trasformare una casa buia, piccola e umida in un appartamento versatile e pieno di luce.| Architectural Digest Italia
A Parigi, non lontano dal mercato delle pulci, i galleristi Jérémy Pradier e Aurélien Jeauneau hanno rilevato un piccolo appartamento e lo hanno trasformato nel loro spazio di vita e di lavoro.| Architectural Digest Italia
Al piano terra di un edificio del centro di Valencia un piccolo panificio è diventato una casa dalle elevate qualità estetiche, dove è piacevole vivere.| Architectural Digest Italia
Léo Schlumberger ha creato a Parigi un piccolo appartamento semplice e e funzionale, ma non privo di anima, grazie a un mix tra stili ed epoche, da affittare a studiosi ed expat.| Architectural Digest Italia
Stiamo parlando dell’arte del decluttering, ovvero di come liberarsi dal superfluo per riuscire a guadagnare nuovo spazio. La primavera è la stagione perfetta per cimentarsi in questa sfida, scoprite qui da che parte iniziare.| Architectural Digest Italia
In Canada, un attico open space, rilassante e pieno di luce, firmato dall'interior design Peter Wilds per una giovane famiglia di imprenditori, che infonde una sensazione di leggerezza. Con tocchi di nero.| Architectural Digest Italia
Cristina Poelk, direttore artistico di Hem, ha creato a Stoccolma una casa a sua immagine e somiglianza, piena di pezzi colorati e creativi.| Architectural Digest Italia