Stucchi e boiserie rivivono grazie alla magia del colore (e non solo). Ecco come gli architetti e designer di Studio Labia hanno saputo mescolare le finiture di un tempo con inserti contemporanei.| Architectural Digest Italia
Lo studio ALA.rquitectos ha progettato questa ristrutturazione a Lisbona in cui il rosa salmone e il blu sono abbinati al legno per creare un interno con molta personalità.| Architectural Digest Italia
È possibile ristrutturare un appartamento di 50 metri quadrati a Barcellona con 10.000 euro? Probabilmente penserete di no, ma grazie a TAKK è possibile, ed è una decisione sostenibile ed efficiente.| Architectural Digest Italia
I fondatori di uno studio di architettura di Madrid sono riusciti a trasformare una casa buia, piccola e umida in un appartamento versatile e pieno di luce.| Architectural Digest Italia
A Parigi, non lontano dal mercato delle pulci, i galleristi Jérémy Pradier e Aurélien Jeauneau hanno rilevato un piccolo appartamento e lo hanno trasformato nel loro spazio di vita e di lavoro.| Architectural Digest Italia
Al piano terra di un edificio del centro di Valencia un piccolo panificio è diventato una casa dalle elevate qualità estetiche, dove è piacevole vivere.| Architectural Digest Italia
Da semplici modifiche a modifiche più radicali, queste case ci mostrano come sfruttare al meglio lo spazio per oggetti e accessori.| Architectural Digest Italia
Léo Schlumberger ha creato a Parigi un piccolo appartamento semplice e e funzionale, ma non privo di anima, grazie a un mix tra stili ed epoche, da affittare a studiosi ed expat.| Architectural Digest Italia
Stiamo parlando dell’arte del decluttering, ovvero di come liberarsi dal superfluo per riuscire a guadagnare nuovo spazio. La primavera è la stagione perfetta per cimentarsi in questa sfida, scoprite qui da che parte iniziare.| Architectural Digest Italia
Il Feng Shui offre consigli preziosi per un frigorifero sempre ben organizzato e funzionale.| Architectural Digest Italia
Dallo studio della luce allo spazio, alla scelta delle cromie agli arredi su misura: ecco i consigli di Eligo Studio per progettare un soggiorno dalle dimensioni ridotte a regola d'arte, senza rinunciare al proprio gusto e stile.| Architectural Digest Italia
Può essere un’estensione della sala da pranzo o della camera da letto, o una scrivania su un soppalco: queste zone ufficio smart vi fanno risparmiare spazio.| Architectural Digest Italia
In Canada, un attico open space, rilassante e pieno di luce, firmato dall'interior design Peter Wilds per una giovane famiglia di imprenditori, che infonde una sensazione di leggerezza. Con tocchi di nero.| Architectural Digest Italia
Sdraiati sul divano, gli occhi vagano sui quadri che mancano, sul muro macchiato, su quella vecchia poltrona che volete sostituire con un’altra vista su Instagram. L’elenco delle cose da fare è infinito e vi fa sentire a disagio. Cosa fare?| Architectural Digest Italia
Una selezione di 47 piccole case pubblicate su AD Italia. Da Milano a Napoli, passando per Parigi, Cracovia, New York, Marsiglia e Madrid. Scopriamo insieme tutti i segreti per rendere belli e funzionali anche gli spazi ridotti.| Architectural Digest Italia
Se si hanno pochi m2 a disposizione i mobili integrati e su misura sono una soluzione che moltiplica le possibilità di vivere lo spazio. E renderlo più funzionale.| Architectural Digest Italia
Questo progetto di interior design trasforma un appartamento nel complesso della Museum Tower di Midtown Manhattan in un’opera d’arte: un ambiente ispirato dalla sottocultura britannica degli anni ’60 e al design spaziale.| Architectural Digest Italia
Cristina Poelk, direttore artistico di Hem, ha creato a Stoccolma una casa a sua immagine e somiglianza, piena di pezzi colorati e creativi.| Architectural Digest Italia
Il divano letto sembra ormai obsoleto di fronte alle idee di architetti e interior designer, come questa soluzione scelta da Delphine Maumot, e non solo.| Architectural Digest Italia
Una cucina grande è il sogno di tutti gli amanti del buon cibo e di chi si diletta ai fornelli. Queste sono mini, ma sono ugualmente raffinate e persino molto pratiche.| Architectural Digest Italia