Cosa sapere sui nervetti di vitello Come abbiamo detto, i nervetti sono un taglio di carne ricavato dalla cartilagine. Presentano un sapore corposo che| Nonnapaperina
L’estate è ancora più gustosa con l’ insalata di melone e songino Se amate i piatti freschi, certamente potrete apprezzare con soddisfazione anche una| Nonnapaperina
Insalata erbe e fiori, un contorno delicato L’ingrediente base di questa preparazione è dato dalla misticanza, termine con il quale si indica un mix di| Nonnapaperina
La Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP si riferisce all’ortaggio da bulbo allo stato fresco o secco della specie Allium cepa L. limitatamente agli ecotipi autoctoni Tondo Piatta (primaticcia), Mezza Campana (medio-precoce) e Allungata (di maturazione tardiva). Si distinguono tre tipologie: Cipollotto, Cipolla da Consumo Fresco e Cipolla da Serbo.| Qualigeo :: Banca dati europea dei prodotti DOP IGP STG
Ecco cosa c’è da sapere sulla cipolla: varietà, specialità, benefici e controindicazioni. Tutto ciò che c’è da sapere sul celebre bulbo.| Nonnapaperina
Antocianine o antociani sono un gruppo di flavonoidi diffusi nel regno vegetale. Potenti antiossidanti neutralizzano i radicali liberi e le molecole ossidanti| Fondazione Umberto Veronesi
In questa sezione, dedicherò ampio spazio alla dieta vegetariana. Nello specifico presenterò alcune ricette adatte a tutti| Nonnapaperina