La ricerca sulla mosca soldato nera raccoglie un crescente interesse, a livello globale, grazie alle capacità delle sue larve di bio-risanare rifiuti e altre sostanze (inorganiche e organiche) di potenziale impatto per la sicurezza ambientale e per la salute. A seguire, una breve rassegna in merito agli utilizzi di tali insetti e dei loro sottoprodotti […]| Gift
Mentre in UE divampa una polemica sui contributi europei forniti ad associazioni ambientaliste che hanno sostenuto le strategie ‘Green Deal’ e ‘Farm to Fork’, la Cina sospende le importazioni di soia OGM a causa dei residui eccessivi di pesticidi, erbicidi e altre sostanze chimiche tossiche. Il dibattito tra le lobby delle oligarchie finanziarie che controllano […]| Gift
L'inchiesta ‘The Forever Lobbying Project’ documenta le pressioni delle lobby industriali per contrastare ogni politica volta a restringere l’impiego delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS). Petizione.| Gift
I sistemi di FOPNL (Front-of-Pack Nutrition Labelling) – sotto forma di ‘mandatory nutrition warning’, punteggi e scale cromatiche basate sui profili nutrizionali e ‘healthy logo’ (i.e. Nutri-Score), obbligatori e volontari – continuano a diffondersi nei 5 continenti, in linea con le esigenze di sicurezza nutrizionale e le raccomandazioni di WHO (World Health Organization). (1) Il […]| Gift
Una preziosa rassegna scientifica delle Università di Huaihua e Kunming, in Cina (Li Y. et al., 2024) ha esaminato 90 studi per valutare lo stato dell’arte sulla ricerca sulle microplastiche nel corpo umano. (1) Generazione e dispersione, esposizione, assorbimento e accumulo nell’organismo, rischi tossicologici e di salute pubblica. A seguire, sintesi della ricerca con alcune […]| Gift
Gli imballaggi e i materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti – in base alla loro composizione – possono presentare rischi di sicurezza alimentare nei casi di allergie e intolleranze (i.e. celiachia). La composizione dei ‘food contact materials’ può d’altra parte risultare incompatibile con le sensibilità alimentari legate a dettami religiosi (e.g. halal, […]| Gift
Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.| www.greatitalianfoodtrade.it