L’1 agosto 2024 la Commissione europea ha approvato l’ennesimo consolidamento dei monopoli sulle commodities agroalimentari| Gift
Mentre in UE divampa una polemica sui contributi europei forniti ad associazioni ambientaliste che hanno sostenuto le strategie ‘Green Deal’ e ‘Farm to Fork’, la Cina sospende le importazioni di soia OGM a causa dei residui eccessivi di pesticidi, erbicidi e altre sostanze chimiche tossiche. Il dibattito tra le lobby delle oligarchie finanziarie che controllano […]| Gift
FAO, IFAD, UNICEF, WFP e WHO hanno pubblicato il rapporto SOFI 2024 che rimarca il peggioramento della crisi globale della malnutrizione.| Gift
La politica italiana ed europea - con il supporto delle grandi confederazioni agricole, da Coldiretti a Copa-Cogeca - stanno consegnando alla finanza internazionale la nostra sovranità alimentare e il nostro cibo. È necessario, ora più che mai, organizzare una protesta di massa che coinvolga i cittadini e i consumatori, al fianco di agricoltori e allevatori, per una rivoluzione democratica contro un sistema sempre più ingiusto. #VanghePulite.| Gift
L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e la conseguente crisi sono esasperati da distorsioni dei sistemi alimentari. Il Rapporto iPES FOOD analizza cause e rimedi.| Gift
L'inchiesta ‘The Forever Lobbying Project’ documenta le pressioni delle lobby industriali per contrastare ogni politica volta a restringere l’impiego delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS). Petizione.| Gift
I sistemi di FOPNL (Front-of-Pack Nutrition Labelling) – sotto forma di ‘mandatory nutrition warning’, punteggi e scale cromatiche basate sui profili nutrizionali e ‘healthy logo’ (i.e. Nutri-Score), obbligatori e volontari – continuano a diffondersi nei 5 continenti, in linea con le esigenze di sicurezza nutrizionale e le raccomandazioni di WHO (World Health Organization). (1) Il […]| Gift
Il 16 dicembre 2024 EFSA (European Food Safety Authority) ha pubblicato un parere favorevole sulla sicurezza dei grilli domestici – congelati, essiccati e in polvere – per il consumo umano, in vista della loro immissione sul mercato come ‘novel food’ ai sensi del regolamento (UE) 2015/2283. (1) L’impiego di questi insetti come alimenti e ingredienti alimentari è già […]| Gift
Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.| www.greatitalianfoodtrade.it