Per la progettazione di questo piccolo monolocale a Berlino-Kreuzberg, studio.kejo ha utilizzato molti accorgimenti intelligenti per ottenere il massimo da undici metri quadrati.| Architectural Digest Italia
In uno spazio ridotto, l’arte di nascondere è una risorsa importante per risparmiare metri quadri. Celare gli elettrodomestici dietro mobili su misura, utilizzare le boiserie per nascondere l’ingresso del bagno, creare una camera da letto dietro una tenda... Ecco i consigli degli architetti.| Architectural Digest Italia
Arredare un piccolo appartamento? Un’idea intelligente è puntare sulle altezze. I pianerottoli, i ballatoi e i soppalchi sono un ottimo modo per creare spazio aggiuntivo, per riporre oggetti e per dare un tocco di design.| Architectural Digest Italia
L’architetto Benjamin Godiniaux ha sfruttato con sapienza ogni centimetro quadrato di questo piccolo spazio parigino, senza sacrificare l’estetica o lo stile.| Architectural Digest Italia
A Les Batignolles, Atelier 1060 ha trasformato questo ex studio in uno spazioso e luminoso duplex.| Architectural Digest Italia
Un letto pieghevole integrato nella parete, un altro che è anche multifunzionale, un tavolo estraibile in cucina... Con i mobili a scomparsa, spesso realizzati su misura, si ottimizza ogni angolo di un piccolo spazio.| Architectural Digest Italia
Consigli su come arredare una zona notte di piccole dimensioni e creare un’atmosfera accogliente e rilassante. E soprattutto come esprimere al meglio la propria personalità.| Architectural Digest Italia
Questa casa dall’atmosfera quasi extraterrestre nel quartiere di Malasaña a Madrid è una dimostrazione di immaginazione, precisione e know-how (e vi piacerà la sua originale isola circolare).| Architectural Digest Italia
È possibile ristrutturare un appartamento di 50 metri quadrati a Barcellona con 10.000 euro? Probabilmente penserete di no, ma grazie a TAKK è possibile, ed è una decisione sostenibile ed efficiente.| Architectural Digest Italia
I fondatori di uno studio di architettura di Madrid sono riusciti a trasformare una casa buia, piccola e umida in un appartamento versatile e pieno di luce.| Architectural Digest Italia
Stiamo parlando dell’arte del decluttering, ovvero di come liberarsi dal superfluo per riuscire a guadagnare nuovo spazio. La primavera è la stagione perfetta per cimentarsi in questa sfida, scoprite qui da che parte iniziare.| Architectural Digest Italia
Dallo studio della luce allo spazio, alla scelta delle cromie agli arredi su misura: ecco i consigli di Eligo Studio per progettare un soggiorno dalle dimensioni ridotte a regola d'arte, senza rinunciare al proprio gusto e stile.| Architectural Digest Italia
Sdraiati sul divano, gli occhi vagano sui quadri che mancano, sul muro macchiato, su quella vecchia poltrona che volete sostituire con un’altra vista su Instagram. L’elenco delle cose da fare è infinito e vi fa sentire a disagio. Cosa fare?| Architectural Digest Italia
Una selezione di 47 piccole case pubblicate su AD Italia. Da Milano a Napoli, passando per Parigi, Cracovia, New York, Marsiglia e Madrid. Scopriamo insieme tutti i segreti per rendere belli e funzionali anche gli spazi ridotti.| Architectural Digest Italia
Il divano letto sembra ormai obsoleto di fronte alle idee di architetti e interior designer, come questa soluzione scelta da Delphine Maumot, e non solo.| Architectural Digest Italia
Una cucina grande è il sogno di tutti gli amanti del buon cibo e di chi si diletta ai fornelli. Queste sono mini, ma sono ugualmente raffinate e persino molto pratiche.| Architectural Digest Italia