Una seconda “Nakba”, la “catastrofe” che comporto l’espulsione e la fuga di almeno 700mila palestinesi costretti a lasciare le loro case durante la guerra arabo-israeliana del 1948, che seguì la fondazione dello Stato ebraico. È questo, in sostanza, il piano promosso da Donald Trump per il futuro del Medio Oriente ed in particolare della Striscia […]| L'Unità
La rimozione a Gaza delle bombe inesplose e delle mine antiuomo dopo 15 mesi di conflitto potrebbe richiedere fino a 10 anni| L'Unità
Quattro donne, quattro soldatesse israeliane che potranno tornare in patria, dalle loro famiglie. Hamas, il gruppo islamico radicale che controlla la Striscia di Gaza, ha comunicato nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio la lista con i nomi dei prossimi ostaggi che verranno liberati nell’ambito del cessate il fuoco siglato con Israele la scorsa settimana. Sabato […]| L'Unità
Un cumulo infinito di macerie. Non è una metafora. È la realtà. È Gaza. Una flotta di oltre cento camion impiegherebbe 15 anni per ripulire Gaza da quasi 40 milioni di tonnellate di macerie, in un’operazione che costerebbe tra i 500 e i 600 milioni di dollari. È il risultato di un’analisi condotta dal Programma […]| L'Unità