Gli tsunami, o maremoti, sono moti ondosi caratterizzati da onde di grande altezza che si formano soprattutto in seguito a terremoti sottomarini o frane| Geopop
Le centinaia di scosse sismiche (550), avvertite di recente a Santorini non sono legate al vulcano, ma a faglie tettoniche attive nel Mar Egeo| Geopop
L’eruzione di Santorini, conosciuta anche come “eruzione Minoica”, fu uno dei più grandi eventi vulcanici accaduti sulla Terra nel 1646 a| Geopop
Le eruzioni vulcaniche sono complessi fenomeni naturali che coinvolgono fuoriuscite di magma dall’interno della Terra verso la superficie| Geopop
I vulcani sono strutture geologiche che si originano in seguito alla risalita di magma dalla crosta terrestre e dal mantello e, quello che solitamente| Geopop
Da sabato 1 febbraio si sono registrati più di 200 terremoti con magnitudo fino a 5| Geopop