Le difficili relazioni tra Congo e Ruanda nell'ultimo anno, dal ritorno del Movimento del 23 marzo all’espulsione dell’ambasciatore ruandese.| Lo Spiegone
RDC e Ruanda hanno tali passati dissidi tra loro da poter spiegare l'espulsione dell'ambasciatore ruandese Karega, avvenuta il 29 ottobre.| Lo Spiegone
Nel 1962 Ruanda e Burundi ottennero l’indipendenza, ma le tensioni etniche generate dall’esperienza coloniale proseguirono negli anni.| Lo Spiegone
La regione del Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è al centro della ragnatela di conflitti e guerre che da decenni affliggono il Paese.| Lo Spiegone
Il 30 giugno del 1960 la Repubblica Democratica del Congo (RDC) ottenne l’indipendenza dal Belgio, ma fin da subito la storia del neonato Stato si tinse di violenza.| Lo Spiegone
Incuneato tra potenti vicini, affacciato sul Lago Tanganica con un territorio poco più esteso del Piemonte, troviamo il Burundi. Un Paese simile per composizione etnica, culturale e linguistica al vicino e ben più famoso Ruanda, e come quest'ultimo caratterizzato da forti tensioni etniche tra hutu e tutsi spesso sfociate in violenti conflitti.| Lo Spiegone
Il Ruanda: un Paese di contraddizioni. Le differenze tra il Paese che Kagame presenta a livello internazionale e il Paese reale sono moltissime e critiche.| Lo Spiegone
Due dei dieci maggiori produttori di oro al mondo sono nazioni africane. Anche se la quantità d’oro presente nel continente è diminuita negli ultimi anni, il settore è rimasto molto attivo sia a livello legale che illegale. Il denominatore comune delle varie realtà è lo sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente.| Lo Spiegone
L’11 luglio 2000 a Lomé, Togo, viene firmato da 53 stati l’Atto Costitutivo dell’Unione Africana (AU). L’ormai obsoleta Organizzazione dell’Unità Africana (OAU) era stata soppiantata da una nuova organizzazione internazionale, simile alla precedente, ma più complessa e completa per tentare di affrontare le tematiche...| Lo Spiegone
Il Ruanda è stato scenario di una guerra civile in cui sono stati perpetrati crimini internazionali quali crimini contro l'umanità.| Lo Spiegone
L’Uganda ha sofferto a lungo di tensioni interne ed è stata ripetutamente soggetta a rovesciamenti di governo culminati nella presa di potere e l'autoproclamazione di Yoweri Museveni nel 1986. Indicato negli anni Novanta dal presidente USA Bill Clinton come l’esponente di una nuova leadership più pragmatica e...| Lo Spiegone
I territori della Repubblica Democratica del Congo, in particolare la parte orientale, sono estremamente ricchi di coltan, un materiale indispensabile per la costruzione di batterie per strumenti elettronici come cellulari, computer e tablet. Questa dovrebbe essere una grande risorsa capace di incentivare lo svilupp...| Lo Spiegone
Promuoviamo la consapevolezza del mondo e degli eventi che vi accadono: In Trouble, Be Clear.| Lo Spiegone