Il presidente Kabila ha emanato una nuova legge riguardante le royalties spettanti a Kinshasa per la concessione delle miniere del paese. Il nuovo regolamento prevede la divisione dei minerali in due categorie: strategici e classici. I primi avranno una nuova tariffa pari al 10%, mentre i secondi registreranno...| Lo Spiegone
Le difficili relazioni tra Congo e Ruanda nell'ultimo anno, dal ritorno del Movimento del 23 marzo all’espulsione dell’ambasciatore ruandese.| Lo Spiegone
Due dei dieci maggiori produttori di oro al mondo sono nazioni africane. Anche se la quantità d’oro presente nel continente è diminuita negli ultimi anni, il settore è rimasto molto attivo sia a livello legale che illegale. Il denominatore comune delle varie realtà è lo sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente.| Lo Spiegone
I territori della Repubblica Democratica del Congo, in particolare la parte orientale, sono estremamente ricchi di coltan, un materiale indispensabile per la costruzione di batterie per strumenti elettronici come cellulari, computer e tablet. Questa dovrebbe essere una grande risorsa capace di incentivare lo svilupp...| Lo Spiegone
Il Nord Kivu da tempo è coinvolto in gravi conflitti e violenze: in questa intervista, ne vengono spiegate le motivazioni.| Lo Spiegone