Gentilissime, gentilissimi, com’è noto, la situazione delle persone private della libertà detenute nel nostro Paese è davvero al limite per le condizioni disastrose dovute al sovraffollamento e al mancato investimento in ammodernamento delle strutture, nell’aumento di operatori per il sostegno psicologico e medico, nello scarso utilizzo delle pene alternative alla reclusione. Il numero terribile di […]| L'Unità
La tragedia dei suicidi nelle carceri italiane appare inarrestabile e rappresenta uno stillicidio inaccettabile. Colpisce l’insensibilità di una classe politica che ha partorito contemporaneamente un disegno di legge sulla sicurezza zeppo di misure odiose e degne dell’epoca di Scelba (perfino la detenzione per le donne incinte peggiorando il Codice Rocco e prevedendo l’aumento dei bambini […]| L'Unità
Il contatore del sovraffollamento carcerario italiano segna numeri che si rincorrono al rialzo, a una velocità sempre maggiore. La situazione è fuori controllo e il timer si surriscalda fino a farne temere l’esplosione. Eppure, a voler fare bene le cose – strada semplice che però inspiegabilmente ci si ostina a non percorrere – bastava ascoltare […]| L'Unità
Un articolo del Fatto Quotidiano ha costretto ieri il governo ad una immediata retromarcia circa le soluzioni per risolvere il drammatico problema del sovraffollamento nelle carceri. Il senatore Pierantonio Zanettin, capogruppo di Forza Italia in Commissione giustizia a Palazzo Madama, aveva presentato questa settimana un emendamento al dl “Carcere sicuro”, attualmente in fase di conversione, […]| L'Unità