Tra Washington e Pechino i toni dello scontro sulla guerra commerciale imposta da Donald Trump a suon di dazi si fanno sempre più accesi. Di fronte infatti a tariffe sulle merci cinese del 145 per cento, dal gigante asiatico e seconda economia al mondo non è tardata una risposta altrettanto dura. Il regime di Xi […]| L'Unità
Sofcovic, “ministro” del Commercio di Bruxelles, avvierà negli Usa i negoziati: l’incontro con la premier di giovedì sarà solo passerella| L'Unità
Nell’annunciare i contro dazi al 125%, il ministero del Commercio cinese ha affermato che la Cina è pronta a “combattere fino alla fine”.| L'Unità
Meloni non riesce a strappare nessuna deroga al tycoon, che ha negato il rinvio delle nuove misure protezionistiche, come richiesto da Roma| L'Unità
Dopo la fragile tregua imposta da Meloni, FI e Lega se le suonano pubblicamente: crepe nelle quali ha provato a insinuarsi l’idea di Calenda| L'Unità
La tregua è durata il volgere di pochi giorni, con le tensioni che sono tornate ad esplodere nell’ultimo weekend di marzo. I rapporti tra Matteo Salvini e Antonio Tajani, con la premier Giorgia Meloni arbitro-paciere sullo sfondo, sono tornati ad inclinarsi sul tema della politica estera, in particolare sul piano di riarmo europeo, quel ReArm […]| L'Unità
Missione a Kiev sotto egida Nato? L’idea della premier non sfiora neppure inglesi e francesi. Stufi della litania della premier trumpiana| L'Unità
A Bruxelles è partita la corsa al riamo. Con un piano dal nome impossibile da fraintendere, “Rearm Europe”, martedì la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen presenterà a capi di Stato e di governo europei il suo progetto per riarmare l’Europa. Una scelta che ha avuto una accelerata fortissima dopo il cambio di […]| L'Unità
Il menu dì Pasqua per il governo Meloni non prevede la colomba ma JD Vance. Il vicepresidente degli Stati Uniti sarà a Roma tra il 18 e il 20 aprile prossimi per una visita programma nel nostro Paese: a lanciare per prima l’indiscrezione è l’agenzia Bloomberg, che sottolinea come i diplomatici americani abbiano chiesto alle […]| L'Unità