Nei giorni scorsi, il 9 agosto 2022, è morto a 103 anni il matematico e partigiano Mario Fiorentini. Lo ricordiano con questo bell’articolo che ha voluto dedicargli nel 2018 Antonio Salmeri. [Articolo pubblicato originariamente l’11 novembre 2018] Oggi, 7 novembre 2018, compie 100 anni Mario Fiorentini. Partigiano, fu l’ideatore dell’attentato di via Rasella e di altri […]| Maddmaths!
Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione – FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti – sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e il Primo ciclo di istruzione recentemente pubblicata sul sito del MIM-Ministero dell’Istruzione e del […]| Maddmaths!
Dopo quattro anni di lavoro collettivo e interdisciplinare è stata tradotta dal latino all’italiano la principale opera di Leonardo Pisano detto Fibonacci: il Liber Abaci. Ed è liberamente disponibile in rete. Finalmente è terminata la traduzione completa del Liber Abaci, la prima fino ad ora realizzata in lingua italiana, col testo latino a fronte, ed […]| Maddmaths!
Il consiglio direttivo dell’Associazione MaddMaths! ETS ha indetto l’Assemblea delle persone associate in prima convocazione in data 21 ottobre p.v. alle ore 23:50 presso la sede legale dell’Associazione, e in seconda convocazione il 22 ottobre alle ore 18:30 in via telematica su piattaforma Google Meet al link https://meet.google.com/mzm-yzzr-wzx L’ordine del giorno è il seguente 1) […]| Maddmaths!
Metodi infallibili per vincere al lotto e intelligenza artificiale? È arrivata anche questa storia, con le storture e i bias soliti.| Maddmaths!
È necessario cambiare l’insegnamento della matematica a scuola? E in caso, come è possibile farlo in modo efficace per gli studenti e la società? A partire di recenti comunicati del ministro Valditara, Pietro Di Martino e Roberto Natalini propongono alcune riflessioni su questi temi. Nei giorni scorsi il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha scritto una […]| Maddmaths!
Come introdurre la matematica a piccole e piccoli dai cinque anni in su? Ovviamente in un modo giocoso e interattivo, esattamente quello di un libro popup pubblicato quest’anno da Editoriale Scienza. Ce ne parla Alice Raffaele in quest’ultima recensione nella serie delle letture matematiche.| Maddmaths!
È finalmente in stampa il numero 4/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: “Inauguriamo una mini-serie di articoli sul concetto di numero curati da Francesca Gregorio. La prima puntata è dedicata ai numeri naturali, ed è scritto con la collaborazione di Michel Deruaz e Gianluca Basso. Il successo del film […]| Maddmaths!