Il welfare culturale promuove benessere, salute e cambiamento sociale attraverso le arti visive e performative. Ma lo può fare anche attraverso la memoria collettiva. Come? Ne parliamo nella prima puntata della serie #MemorieAttive.| Secondo Welfare
La rivista di Acri, l'associazione che riunisce le Fondazioni di origine bancaria, esplora il tema attraverso cinque diverse prospettive: Conoscere, Fare, Immaginare, Vedere e Raccontare.| Secondo Welfare
La scommessa di questo ente del Terzo Settore è far sì che la cultura diventi una vera infrastruttura di welfare sociale: sostenibile, replicabile, partecipata e rispettosa delle specificità locali| Secondo Welfare
Da Altamura a Napoli, passando per Firenze e Nichelino: esperienze interessanti di biblioteche che hanno trovato modi innovativi per coinvolgere e includere gli adolescenti.| Secondo Welfare
Uno strumento pratico per promuovere un cambiamento strutturale nelle organizzazioni e nella società, mettendo la parità di genere al centro delle strategie di sviluppo sostenibile e del benessere collettivo.| Secondo Welfare