In Piemonte 125mila persone potrebbero aver bevuto acqua contaminata da PFOA, una molecola del gruppo dei PFAS che l’OMS ha classificato come cancerogena.| Greenpeace Italia
I PFAS sono usati in tantissimi prodotti di largo consumo. Ma cosa sono? Perché vengono usati? E soprattutto, perché sono pericolosi per la nostra salute?| Greenpeace Italia
Greenpeace denuncia come le autorità locali e gli enti di controllo ambientali potrebbero aver avuto un ruolo chiave nel ritardare gli interventi amministrativi (di bonifica) e le indagini penali a carico dell’azienda chimica Miteni| Greenpeace Italia
Non ci sono più dubbi: 30 esperti internazionali provenienti da 11 Paesi hanno dichiarato che alcuni PFAS sono cancerogeni. È ora di metterli al bando!| Greenpeace Italia
Ecco i risultati delle analisi che abbiamo svolto in tutta Italia per realizzare la prima mappa della contaminazione da PFAS nelle acque potabili del nostro Paese.| Greenpeace Italia