La banalizzazione della creatività non solo svuota la parola di significato, ma agisce come un meccanismo culturale che neutralizza il potenziale dirompente della creatività autentica. Ma qual è?| letiziasechi.substack.com
Le parole per raccontare la Sardegna, così come tanti altri magnifici territori "di periferia", senza esotismi né idealizzazioni.| ojala.substack.com
C’è qualcosa di profondamente poetico nel dedicare anni della propria vita a creare una lingua che forse nessuno parlerà mai. Cosa ci spinge a farlo, quando ne abbiamo già migliaia a disposizione?| Alternate Takes
As we reflect on a successful event at GDS for World Information Architecture Day, find out how information architects’ work to classify, structure and consistently manage content is supporting GOV.UK’s ambitions.| insidegovuk.blog.gov.uk
La creatività non fiorisce nel vuoto dell’assenza di regole, ma nella fertile tensione tra vincoli e possibilità. È questa tensione a far nascere idee originali e soluzioni inedite.| letiziasechi.substack.com
Cos'è un'antibiblioteca? È un'idea che ci spiega perché circondarci di libri che ci interessa leggere ma poi non leggiamo sembra essere un'ottima cosa.| letiziasechi.substack.com