Gli specializzandi in medicina potranno poi assumere incarichi libero-professionali, anche di collaborazione coordinata e continuativa, presso i servizi sanitari del Ssn o anche delle strutture sanitarie private o libero professionale, per un massimo di 8 ore settimanali. Arrivano anche alcune riformulazioni delle proposte presentate nei giorni scorsi dai parlamentari di maggioranza, tra queste la prosecuzione della sperimentazione della farmacia dei servizi per tutto il 2025 e nuove misure...| www.quotidianosanita.it
Il testo firmato dal presidente della Repubblica sbarca alla Camera. Il Fondo sanitario nazionale sale di 2,5 mld. A questa cifra si arriva sommando agli 1,3 miliardi stanziati dall'articolo 47, l'importo già previsto dalla precedente manovra. L'importo complessivo per il 2025 sarà così di 136,5 miliardi. Tra le altre misure lo stop definitivo alla ricetta cartacea, nuove misure sui farmaci innovativi, premi per le Regioni che rispettano le liste d'attesa e finanziamento destinato all’ag...| www.quotidianosanita.it
Scopri ora tutte le ultime news e notizie su orazio schillaci con Editoriale Domani: perché Domani è ogni giorno.| www.editorialedomani.it
Servirebbero 4 miliardi di euro ma nella legge di Bilancio il governo ha stanziato solo 900 milioni. Questo magro incremento non cambierà il nostro rapporto tra spesa sanitaria e Pil, che resta del 6,2-6,3 per cento, uno dei dati più bassi di tutti i paesi occidentali| www.editorialedomani.it
Arriva un fondo da mezzo milione di euro per le trasferte dei membri del governo non eletti. La legge di Bilancio arranca ancora, in aula alla Camera con la fiducia e al Senato approvazione tra Natale e Capodanno| www.editorialedomani.it
Il testo in discussione in parlamento mantiene il doppio taglio di Irpef e cuneo fiscale, che diventano strutturali. Salta la riduzione dell’aliquota intermedia: il concordato preventivo ha portato pochi fondi. Si allarga la flat tax per i dipendenti con partita Iva e il taglio dell’Ires per le aziende che investono| www.editorialedomani.it
Il testo in discussione in parlamento mantiene la flessibilità in uscita, con la proroga di Ape sociale e Opzione donna. Il bonus Maroni viene detassato e la previdenza integrativa guadagna più spazio. Ma a fare notizia è quello che manca, dall’abolizione della legge Fornero a Quota 41| www.editorialedomani.it
La legge in discussione in parlamento include nuove misure per le famiglie e la natalità, con una stretta sulle detrazioni sopra i 75mila euro di reddito. Meloni scommette sul «bonus nuove nascite», una misura bandiera che replica il bonus bebè. Resta l’agevolazione al 50 per cento per ristrutturare la prima casa| www.editorialedomani.it
Leggi ora tutti gli articoli ed i commenti di Enrico Dalcastagné per Editoriale Domani.| www.editorialedomani.it