Giovedì la fiducia alla Camera, venerdì sera il voto finale. Il Senato approverà il testo solo tra Natale e Capodanno, smentendo gli auspici di Giorgetti. Le forzature della destra possono provocare ulteriori rallentamenti nel via libera| www.editorialedomani.it
La premier a parole si dice sempre contraria alle misure una tantum, ma da quando è al governo ne ha introdotte tante. Dopo Befana e social card arriva quella per i neonati| www.editorialedomani.it
La misura che sostituisce il Reddito di cittadinanza dimezza la platea dei beneficiari e prevede assegni più poveri. Per Bankitalia 900mila famiglie resteranno scoperte. La denuncia della Caritas: «Si passa da una misura universalistica a una garanzia per singoli gruppi». I possibili effetti sulla ricerca di lavoro e il “rischio esodati” per ora evitato| www.editorialedomani.it
Non basta la spending review dei ministeri. Riprende quota l’ ipotesi di prelievo extra alle banche. Servono più soldi per ridurre ancora l’Irpef. L’incognita dei proventi del Concordato biennale| www.editorialedomani.it
La nuova versione della social card prevede 500 euro per le famiglie a basso reddito, che potranno acquistare cibo e carburanti. I beneficiari sono in aumento, ma è penalizzato chi ha altri sussidi e chi non ha una famiglia numerosa. Russo (Alleanza contro la povertà): «È una misura utile ma modesta, ora serve una riforma organica»| www.editorialedomani.it
Leggi ora tutti gli articoli ed i commenti di Stefano Iannaccone per Editoriale Domani.| www.editorialedomani.it
Arriva un fondo da mezzo milione di euro per le trasferte dei membri del governo non eletti. La legge di Bilancio arranca ancora, in aula alla Camera con la fiducia e al Senato approvazione tra Natale e Capodanno| www.editorialedomani.it
Il testo in discussione in parlamento mantiene il doppio taglio di Irpef e cuneo fiscale, che diventano strutturali. Salta la riduzione dell’aliquota intermedia: il concordato preventivo ha portato pochi fondi. Si allarga la flat tax per i dipendenti con partita Iva e il taglio dell’Ires per le aziende che investono| www.editorialedomani.it
Leggi ora tutti gli articoli ed i commenti di Enrico Dalcastagné per Editoriale Domani.| www.editorialedomani.it