Uccisi tutti, anche i bambini, nel raid notturno contro le tende dell’area umanitaria Al Mawasi, a ovest di Khan Younis| L'Unità
Nel giorno dei funerali di Papa Francesco, che per mesi è stato inascoltato nei suoi appelli per fermare le armi e il massacro in corso dall’8 ottobre a Gaza, è dalla Striscia che arriva l’ennesima proposta palestinese per arrivare ad una tregua. Il gruppo radicale Hamas ha infatti intenzione di portare al tavolo delle trattative […]| L'Unità
Una San Pietro gremita di fedeli, ben 50mila, il massimo consentito dal piano di sicurezza coordinato tra Questura e Vaticano, oltre a 150 delegazioni proveniente da tutto il mondo e cinquemila tra cardinali, vescovi e sacerdoti. È questa la folla presente per l’addio a Papa Francesco, le esequie del pontefice argentino scomparso lunedì 21 aprile […]| L'Unità
Dallo scorso 2 marzo Israele sta impedendo l’ingresso di qualsiasi fornitura, rendendo impossibile la risposta umanitaria| L'Unità
Nel documento 10 impegni per il governo, tra cui la condanna dei crimini di guerra di Israele, iniziative per cessate il fuoco”| L'Unità
È il numero più alto di vittime palestinesi in un giorno solo. “Hamas ha respinto la proposta per l’estensione della tregua”| L'Unità
Al centro dell’incontro la fase 2 della tregua a Gaza, ma quel che più interessa: normalizzazione dei rapporti tra Israele e l’Arabia Saudita,| L'Unità
Il capo della politica estera europea Borrell fa sapere che entro maggio diversi stati membri dell’Unione riconosceranno lo stato palestinese| L'Unità
Sempre ripescata, costantemente citata, per tanti comunque fallita, la soluzione dei due Stati. Tra gli ultimi a ritirarla in campo il Segretario di Stato Vaticano Parolin. L’ex premier israeliano Yair Lapid all’Assemblea Generale dell’ONU nel 2022 si era detto favorevole alla “soluzione dei due stati” per mettere un punto alle tensioni tra israeliani e palestinesi, […]| L'Unità