Scopri come i rain garden rappresentano una soluzione ecologica ed efficiente per gestire l’acqua piovana in ambito urbano.| Rigeneriamo il territorio
Un focus sul quartiere milanese di Porta Nuova, simbolo di una città che cambia, evolve e vuole stare al passo con i tempi e la sensibilità di questa epoca.| Rigeneriamo il territorio
Dai bilanci delle imprese alle banche alle politiche dei Paesi, gli SDGs oltre che uno strumento politico sono diventati un riferimento comune per valutare i progressi verso la sostenibilità. Ecco cosa sono i Sustainable Development Goals. Vi sarà magari capitato di incontrare gli SDGs nei bila...| Rigeneriamo il territorio
Nature-based Solutions sono una serie di azioni basate sulla natura, che pernettono la generazione di servizi ecostemici e l'aumento della resilienza urbana| Rete Clima
TERRITORIO - Boschi selvatici, occasione di rigenerazione urbana - Molte aree urbane abbandonate dove la vegetazione è lasciata all’evoluzione spontanea si stanno trasformando, col tempo, in veri e propri boschi. Diventa quindi importante inquadrare tali formazioni spontanee nella pianificazione urbanistica in relazione ai servizi che esse possono erogare, raccogliendo le recenti sfide sulla sostenibilità e resilienza delle città ai cambiamenti del clima ai mutamenti della società. I ca...| FrancoAngeli
Il Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici è stato approvato in data 21 dicembre 2023 con D.M. n.434, dopo essere stato sottoposto a procedura di VAS conclusasi il 4 agosto 2023 con D.M. n.256.| Piattaforma Nazionale Adattamento Cambiamenti Climatici
Le fitotecnologie sono soluzioni ecocompatibili per la bonifica di suoli e acque contaminati, scopriamo cosa sono e come funzionano.| Rigeneriamo il territorio
Quando in una città aumentano le temperature a causa dell'eliminazione delle aree verdi si parla di isole di calore: ecco le conseguenze.| Rigeneriamo il territorio