Non è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’interno delle organizzazioni tradizionali del Terzo settore. Sempre più spesso scelgono forme di impegno fluide, informali, legate a cause specifiche – come l’ambiente, i diritti civili e la giustizia sociale – e lontane da […]| Acri
Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Genovesi da Vinci di Salerno, l’evento conclusivo del Progetto Conoscere la Borsa organizzato da Fondazione Carisal a livello locale nell’ambito del Ciclo di incontri di Conoscere la Borsa con esperti di economia e finanza con l’intervento del dott. Benigno Imbriano, Amministratore Delegato di PerMicro sul tema l’“Inclusione finanziaria: il modello […]| Acri
Attivato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro, destinato a sostenere progetti ed iniziative congiunte orientate allo sviluppo delle competenze digitali e all’inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini. L’iniziativa, parte del Piano Strategico 2025–2026 approvato dal Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo per la Repubblica Digitale, rappresenta uno strumento innovativo per attivare collabo...| Acri
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] L’Assemblea di Acri riunita oggi alla presenza del cento per cento dei votanti, in presenza o rappresentati, ha rinnovato all’unanimità i membri del Consiglio per il triennio 2025-2027 e ha confermato nella carica di presidente, per acclamazione, Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo. L’Assemblea ha, inoltre, nominato i membri del Comitato piccole e medie […]| Acri
Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le competenze […]| Acri
Sul sito della Guida all’Europrogettazione una rassegna delle novità del mese di marzo, pubblicate sul Portale bandi. Una ricca rassegna, che include ben 237 nuovi bandi: dal mese di aprile, infatti, sul sito e sul Portale saranno presentate anche le opportunità dai fondi agricoli e rurali nelle diverse regioni italiane. Leggi di più sul sito […]| Acri
Sono arrivati in Italia, a Napoli, i primi 5 rifugiati coinvolti nel progetto “ReadyForIT – Labor Pathways for Refugees”, nell’ambito dei corridoi lavorativi per rifugiati. I corridoi lavorativi per rifugiati sono frutto di un percorso condiviso tra UNHCR, Diaconia Valdese, Talent Beyond Boundaries, Pathways Internazionale, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]| Acri
Contrastare spopolamento e isolamento dei territori del Sud, attraverso interventi che contribuiscano a rallentare il processo di abbandono, a tracciare percorsi alternativi di sviluppo dando senso al “riabitare il Sud”, coinvolgendo attivamente le comunità locali ponendo le basi per la loro rivitalizzazione. Con questi obiettivi, la Fondazione Con il Sud lancia il nuovo bando “Riabitare […]| Acri
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] Si è svolto a Roma l’incontro di avvio delle 51 iniziative selezionate con il Bando BenEssere promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e volte a favorire il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Due giornate (2 e 3 aprile) di confronto sul tema e […]| Acri