Con 109 voti a favore anche il Senato approva il decreto Sicurezza che, col sì ottenuto anche alla Camera il 29 maggio scorso, diventa legge. Un provvedimento repressivo del dissenso e che contiene al suo interno nuovi reati e aggravanti, fortemente voluto dalla maggioranza ed in particolare da Fratelli d’Italia e dalla Lega. Non a […]| L'Unità
Il 25 aprile è passato. Le polemiche si sono spente. Va bene: sobrietà. Però il rischio per la tenuta della democrazia è chiaramente aperto| L'Unità
Il record di disposizioni penali introdotte con un solo dl. La dubbia compatibilità delle misure con svariati principi costituzionali.| L'Unità
Per la prima volta anche le carceri per ragazzi in crisi per il sovraffollamento. Sale la tensione e iniziano gli incidenti: disastro totale| L'Unità