Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione compie reato il gestore del locale che tiene cibi "marci" in magazzino anche se nello spazio destinato alla vendita vi sia invece un altro frigorifero con alimenti ben conservati| il Salvagente
Con la stessa passione e rigore che da sempre contraddistinguono Molino Spadoni nella selezione e lavorazione delle materie prime, nasce la Farina Tipo 1| il Salvagente
Il digiuno intermittente aiuta a perdere peso come una dieta tradizionale che comporta la riduzione delle calorie assunte. A dirlo è studio coordinato dall'University of Toronto e pubblicato sul British Medical Journal, che ha confrontato 99 studi precedenti| il Salvagente
Il vademecum dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù su come proteggere i bambini dalle scotture, dai rischi dell’acqua, cosa fare in caso di punture di insetto o medusa e quali farmaci mettere in valigia. I video degli esperti| il Salvagente
Le evidenze sui danni e le normative sempre più severe del codice della strada stanno accendendo l’attenzione di molte aziende verso il vino dealcolato. Ma come si ottiene un rosso o un bianco con gradazione inferiore a 0,5%?| il Salvagente
Nuova indagine condotta dall’Agenzia della Salute francese: le bevande confezionate in bottiglie di vetro contengono quantità di microplastiche da cinque a cinquanta volte superiori rispetto a quelle conservate in plastica o lattine| il Salvagente
Gli schermi degli smartphone sono sempre più assediati da notifiche di tutti tipi: news, aggiornamenti, alert. Uno studio analizza l'"affaticamento da| il Salvagente
Nei palloncini colorati possono annidarsi nitrosammine, sostanze cancerogene vietate oltre certe soglie. Su 20 confezioni analizzate da Öko-test, tre superano i limiti di legge| il Salvagente
Il famoso insetticida, usato anche negli anti-zanzare, è considerato interferente endrocrino per l'uomo e tossico per le api. La Ong Pan-Europe canta vittoria: "Ora la Corte può fermare la Commissione Ue e mettere al bando la cipermetrina"| il Salvagente
Dal 23 giugno i giorni per il reso di tantissimi prodotti acquistati su Amazon (dai libri ai giochi, dai prodotti per la cura a quelli per la casa) si riducono da 30 a 14. Una politica "anti furbetti" che fa arrabbiare molti utenti| il Salvagente
Il 20 giugno entra in vigore l'obbligo di etichettatura energetica per smartphone e tablet venduti nei paesi Ue. Tra le informazioni in l'etichetta anche l'indice di riparabilità e la resistenza alle cadute| il Salvagente
Il nuovo decreto sicurezza inizia a mettere nei guai i negozi di Cbd: Emiliano e Simona, giovani genitori e commercianti, rischiano fino a 20 anni di carcere per infiorescenze prive di effetti droganti, denuncia Meglio Legale| il Salvagente