L'Italia ritarda l'impegno militare secondo standard NATO, generando debiti, rischi e minacciando sicurezza nazionale ed alleanze europee.| Affari Internazionali
Per l’Unione Europea, così come è stata fino ad ora progressivamente costruita, si è trattato di un brusco risveglio perché ha messo in discussione, insieme,| Affari Internazionali
Vicepresidente dell’Istituto Affari Internazionali. Dal 1984 svolge attività di studio e consulenza nel settore aerospaziale sicurezza e difesa per conto di organismi pubblici, di centri e istituti di ricerca, di società, di associazioni industriali. Dal 1992 al maggio 2018 è stato consulente della Presidenza del Consiglio presso l’Ufficio del Consigliere militare per le attività nel campo della difesa. Dal 2001 al 2017 è stato consulente del Ministero della Difesa – Segretariato g...| Affari Internazionali
È difficile negare che nel nostro Paese si sia sempre lasciata in secondo piano la costruzione di una cultura della difesa e della sicurezza. La reazione alle| Affari Internazionali