Sottoprodotti di origine animale: le criticità nell'applicazione della disciplina europea e focus sulle opportunità nel settore della pesca.| Gift
Il melone mantovano IGP offre valori nutrizionali degni di apprezzamento anche rispetto ad altri meloni prodotti in diverse aree geografiche.| Gift
Laureato in Tecnologie e Biotecnologie degli Alimenti, tecnologo alimentare abilitato, segue l’area di ricerca e sviluppo. Con particolare riguardo ai progetti di ricerca europei (in Horizon 2020, PRIMA) ove la divisione FARE di WIISE S.r.l. società benefit partecipa.| Gift
L'Aglianico del Vulture è un prestigioso vino rosso italiano, noto per il profondo legame con la viticoltura antica e il terroir vulcanico.| Gift
La segale italiana – un cereale antico e spesso considerato ‘povero’, rispetto al grano – recupera attenzione grazie alle sue proprietà nutrizionali e i benefici per la salute associati al suo consumo. Con particolare riferimento alla qualità e il ruolo di fibre come arabinoxilani e betaglucani, ingredienti di lunga vita. La storia della Secale cereale ha anche […] L'articolo Segale italiana, un cereale antico e salutare proviene da Gift.| Gift
Scopri i Fagioli Bianchi di Rotonda DOP: fagioli bianchi italiani di prima qualità con il 27% di proteine, certificati DOP dalla Basilicata. Ricette autentiche e guida all'approvvigionamento.| Gift
L’analisi rischio-beneficio esprime un approccio integrato alla valutazione della sicurezza alimentare e nutrizionale.| Gift
La ricerca sulla mosca soldato nera raccoglie un crescente interesse, a livello globale, grazie alle capacità delle sue larve di bio-risanare rifiuti e altre sostanze (inorganiche e organiche) di potenziale impatto per la sicurezza ambientale e per la salute. A seguire, una breve rassegna in merito agli utilizzi di tali insetti e dei loro sottoprodotti […]| Gift
Una preziosa rassegna scientifica delle Università di Huaihua e Kunming, in Cina (Li Y. et al., 2024) ha esaminato 90 studi per valutare lo stato dell’arte sulla ricerca sulle microplastiche nel corpo umano. (1) Generazione e dispersione, esposizione, assorbimento e accumulo nell’organismo, rischi tossicologici e di salute pubblica. A seguire, sintesi della ricerca con alcune […]| Gift
Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.| www.greatitalianfoodtrade.it