Staphylococcus aureus è un batterio molto comune anche sulla cute dell’uomo e degli animali, che può contaminare diversi prodotti alimentari.| Gift
Gli stipiti patogeni di E. coli causano malattie all’apparato urinario o gastroenterico, ma anche forme setticemiche e di meningite.| Gift
Laureata in Medicina Veterinaria e Specialista in Ispezione degli Alimenti di origine animale ed in Sanità Pubblica Veterinaria, è docente di Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale presso l'Università di Parma.| Gift
Il melone mantovano IGP offre valori nutrizionali degni di apprezzamento anche rispetto ad altri meloni prodotti in diverse aree geografiche.| Gift
L'Aglianico del Vulture è un prestigioso vino rosso italiano, noto per il profondo legame con la viticoltura antica e il terroir vulcanico.| Gift
La segale italiana – un cereale antico e spesso considerato ‘povero’, rispetto al grano – recupera attenzione grazie alle sue proprietà nutrizionali e i benefici per la salute associati al suo consumo. Con particolare riferimento alla qualità e il ruolo di fibre come arabinoxilani e betaglucani, ingredienti di lunga vita. La storia della Secale cereale ha anche […] L'articolo Segale italiana, un cereale antico e salutare proviene da Gift.| Gift
Scopri i Fagioli Bianchi di Rotonda DOP: fagioli bianchi italiani di prima qualità con il 27% di proteine, certificati DOP dalla Basilicata. Ricette autentiche e guida all'approvvigionamento.| Gift
Yersinia enterocolitica, un batterio patogeno che causa la yersiniosi, rappresenta una sfida importante per la sanità pubblica in UE.| Gift
La campilobatteriosi – malattia a decorso gastroenterico causata dai batteri che appartengono al genere Campylobacter – è la zoonosi più frequentemente segnalata nell’Unione Europea. Campylobacter jejuni, tra le diverse specie del genere Campylobacter, è sicuramente quella responsabile della maggior parte delle tossinfezioni umane. 1) Tossinfezioni alimentari da Campylobacter in Unione Europea, i dati European Union […]| Gift
Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.| www.greatitalianfoodtrade.it