Prima la Lettera d’Intenti, poi l’adozione dell’Accordo Quadro, oggi il sì dell’organo di indirizzo della Fondazione di Modena. È luce verde per il passaggio definitivo, che si chiuderà solo a fine estate con l’approvazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, verso la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. All’origine […]| Acri
L’azione per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione, deve dare importanza innanzitutto ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato stamattina a Roma da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in […]| Acri
L’ESBG – European Savings and Retail Banking Group ha presentato oggi il report “Keep it simple. Roadmap to reset”, per incoraggiare un riassetto strategico del modo in cui l’Ue sviluppa la propria regolamentazione finanziaria. Il report si può scaricare a questo link: https://www.wsbi-esbg.org/wp-content/uploads/2025/06/ESBG_Manifesto2025_A4_V1_Singles.pdf Il presidente di ESBG, Nicolas Namias, ne spiega le ragioni in questo […]| Acri
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un’attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere. Oggetto della call è la possibilità di […]| Acri
Non è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’interno delle organizzazioni tradizionali del Terzo settore. Sempre più spesso scelgono forme di impegno fluide, informali, legate a cause specifiche – come l’ambiente, i diritti civili e la giustizia sociale – e lontane da […]| Acri
Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Genovesi da Vinci di Salerno, l’evento conclusivo del Progetto Conoscere la Borsa organizzato da Fondazione Carisal a livello locale nell’ambito del Ciclo di incontri di Conoscere la Borsa con esperti di economia e finanza con l’intervento del dott. Benigno Imbriano, Amministratore Delegato di PerMicro sul tema l’“Inclusione finanziaria: il modello […]| Acri
Attivato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro, destinato a sostenere progetti ed iniziative congiunte orientate allo sviluppo delle competenze digitali e all’inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini. L’iniziativa, parte del Piano Strategico 2025–2026 approvato dal Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo per la Repubblica Digitale, rappresenta uno strumento innovativo per attivare collabo...| Acri
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] L’Assemblea di Acri riunita oggi alla presenza del cento per cento dei votanti, in presenza o rappresentati, ha rinnovato all’unanimità i membri del Consiglio per il triennio 2025-2027 e ha confermato nella carica di presidente, per acclamazione, Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo. L’Assemblea ha, inoltre, nominato i membri del Comitato piccole e medie […]| Acri
Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le competenze […]| Acri