Torna a parlare Michele Giuttari, ora scrittore affermato ma prima il grande investigatore sul Caso del Mostro di Firenze. A Tiscali parla a ruota libera e dice cose pesanti sul perchè l'inchiesta sui mandanti è finita male. "Il doppio cadavere? Non è una mia convinzione, è una verità acclarata"| PerugiaToday
di Cesare Sacchetti Dopo la infausta rivoluzione liberal-marxista del 1968, in Italia hanno iniziato a moltiplicarsi tutta una serie di comuni e comunità ispirate molto alla filosofia dei cosiddetti hippie, i famosi “capelloni” che praticavano l”amore libero” negli anni’60 e ‘70. Erano gli anni di Woodstock, e gli anni nei quali si stava affermando in […]| La Cruna dell'Ago - di Cesare Sacchetti
di Cesare Sacchetti Dal caso del mostro di Firenze sono passati quasi 40 anni, da quando quel maledetto giorno del 7 settembre del 1985, il mostro ancora una volta entrava in azione, e colpiva con la sua metodica e brutale sistematicità le coppie di giovani che decidevano di appartarsi o sostare nella sua zona di […]| La Cruna dell'Ago - di Cesare Sacchetti
Di Cesare Sacchetti La Toscana è una terra che evoca cultura, storia, arte e genio. Lì sono nati geni del calibro di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Lì, in altre parole, sono nati i geni più grandi non solo della storia d’Italia ma del mondo intero, tanta è la ricchezza custodita in Toscana. Eppure […]| La Cruna dell'Ago - di Cesare Sacchetti
Al Forteto erano di casa tantissimi personaggi politici. Uno di loro era Antonio Di Pietro, l'"eroe" di Mani Pulite che arrivò persino a scrivere la prefazione del libro "Fili e nodi" del guru pedofilo di quella comune, Rodolfo Fiesoli, già condannato nel 1985 per abusi sui minori. Nessun giornalista chiese conto a Di Pietro di questa sua scelta, nè tantomeno lo fece Marco Travaglio, grande ammiratore del giudice di Mani Pulite. https://www.ilgiornale.it/news/interni/fassino-pisapia-quei-v...| Telegram
Di Cesare Sacchetti A distanza di molti anni, 33 per la precisione, numero fortemente simbolico, iniziano ad aprirsi improvvisamente cassetti e armadi che erano rimasti chiusi per molto tempo. In quei luoghi c’erano degli scheletri molto ingombranti e scomodi, così pericolosi che potevano e possono far saltare tutti i fragilissimi equilibri della ormai famigerata Seconda […]| La Cruna dell'Ago - di Cesare Sacchetti
Di Cesare Sacchetti Ovunque ci si guardi intorno, si vede l’infezione della rivoluzione liberal-marxista del’68. Si vede l’esaltazione della devianza del gender, si vede la scristianizzazione sempre più galoppante e i luoghi pubblici che vengono dipinti con i colori della lobby LGBT in quello che ormai è a tutti gli effetti un vero e proprio […]| La Cruna dell'Ago - di Cesare Sacchetti