Genova. "La Liguria sarà la prima regione in Italia a dotarsi di un piano d'azione per l'economia sociale". Ad annunciarlo è il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana, a seguito dell'approvazione all'unanimità in consiglio regionale dell'ordine del giorno che impegna il ...| www.regione.liguria.it
I valori e i principi dell’economia sociale sono considerati una leva per lo sviluppo da diversi attori locali. Per questo, da tempo, molti di loro lavorano insieme in Torino Social Impact, che sta contribuendo alla finalizzazione dei documenti di riferimento sia per l’ambito territoriale che nazionale.| Percorsi di Secondo Welfare
La Città metropolitana di Bologna, grazie a un’ampia concertazione trasversale, ha elaborato un proprio Piano che identifica l’economia sociale come una opportunità per tutto il sistema locale. Quattro le macroaree strategiche di lavoro: abitare, lavoro di qualità, welfare di prossimità e turismo sostenibile.| Percorsi di Secondo Welfare
L’amministrazione cittadina ha avviato un processo volto a creare una visione politica sull’economia sociale e che possa portare a interventi concreti in vari ambiti. Questo grazie soprattutto al lavoro della Commissione Consiliare Speciale per l’Economia Civile e lo Sviluppo del Terzo Settore.| Percorsi di Secondo Welfare
È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Laureata in Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali (MSc) presso l’Università Bocconi e in Affari Europei (MSc) presso l’Università SciencesPo di Parigi, nel 2022 ha conseguito il titolo di PhD in Public Policy and Administration presso l’Università Bocconi, con una tesi dal titolo “Ethics in the Public Service”....| Percorsi di Secondo Welfare