2024| www.oligoeditore.it
C*, autunno 1942 […] Abbiamo parlato a lungo questo pomeriggio attorno ad una tazza di tè con poco zucchero, amaro con amaro, questo ragazzo tanto più giovane di me come se fosse mio padre. Stranamente si è lasciato andare a parlare di se stesso, della sua adolescenza prima in un ambiente operaio della bassa, capannoni [...]| La letteratura e noi
(Althénopis è) Il nome della mia città natale. In origine il suo nome significava «occhio di vergine». Ma pare che i tedeschi, durante l’occupazione, trovandola così imbruttita rispetto alle descrizioni di Mozart (riferite anche in una novella di Mörike) e di Goethe, le mutarono il nome in Althénopis, che starebbe appunto a significare «occhio di [...]| La letteratura e noi
L'Eternauta (El Eternauta) è una serie televisiva argentina creata e diretta da Bruno Stagnaro, basata sull'omonimo fumetto di Héctor Germán Oesterheld e Francisco Solano López. Prodotta da Netflix e K&S Films, la serie è incentrata su un gruppo di sopravvissuti a una nevicata mortale alimentata da un'invasione aliena.| it.wikipedia.org
L'Eternauta [ Oesterheld A. Breccia, Ed. Comma 22, 2009, ITA, B N, By Lux 73].pdf| Internet Archive