Ci sono volute 17 udienze all’Italia che ha lasciato per ore un pescatore da solo per stabilire che la colpa è di tre naufraghi.| L'Unità
Il decreto Flussi è legge. Il Senato ha infatti approvato il provvedimento, che aveva già avuto il via libera la scorsa settimana dalla Camera, con l’ok definitivo che ha ottenuto 99 sì, 65 no e un astenuto. Sul testo il governo ha posto la questione di fiducia, così come già fatto anche a Montecitorio. Questo […]| L'Unità
La Procura di Crotone accusa 4 ufficiali della Gdf e 2 della Guardia costiera per i 150 morti. Silenzio su chi ordinò di disattendere le leggi| L'Unità
Cgil e Uil chiedono al governo un’inversione a U sulle politiche economiche, criticando in particolare la legge di bilancio| L'Unità
La Procura di Crotone ha chiesto il rinvio a giudizio per quattro militari della Guardia di Finanza e per due della Guardia Costiera. Li considera almeno in parte responsabili della strage di Cutro avvenuta il 26 febbraio del 2023. La Procura dice che quella strage, che costò la vita a più di 100 persone, tra […]| L'Unità
Una mail di un ufficiale impone alla Guardia Costiera di non intervenire. Fu emanata durante il governo Draghi| L'Unità
Il dossier Arci sulla strage del 26 febbraio 2023: 105 morti, di cui 35 bambini. Una strage che il governo non ha voluto evitare| L'Unità
I reati sono omissione di soccorso e disastro colposo. Ma i responsabili non furono solo quei sei ufficiali: fu il governo.| L'Unità
Assistiamo a uno scarico delle responsabilità, mentre il “livello politico”, che ha messo due istituzioni a beccarsi, rimane a guardare| L'Unità