La Conferenza sulla tutela della biodiversità di Ginevra ha registrato pochi passi avanti rispetto alle complesse questioni da affrontare. Primo obiettivo: istituire misure di protezione per il 30% delle aree terrestri e il 30% di quelle marine entro il 2030. Una “mission 2030” e non soltan...| Rigeneriamo il territorio
Processo di estrazione dei metalli attraverso l’utilizzo di acido citrico ricavato dagli scarti degli agrumi. Questa l’innovativa tecnica utilizzata dalla startup pugliese AraBat, che recupera materie prime critiche dalle batterie al litio esauste. Composti di metalli preziosi come nichel, li...| Rigeneriamo il territorio
La proposta di regolamento europeo sugli imballaggi divide gli Stati membri. L’Italia è contraria ai nuovi obiettivi di riuso. Non scema la contrarietà dell’Italia, e non solo, sulla proposta di regolamento europeo sugli imballaggi. Un tema scottante, parte della questione-chiave per la s...| Rigeneriamo il territorio
Il fosforo è una materia prima critica per l’Europa, che dipende completamente dalle importazioni estere. Sempre più critiche a causa della guerra in Ucraina. Recupero del fosforo da acque di scarico e fanghi di depurazione è fondamentale per una sua gestione sostenibile. Purtroppo, in Italia s...| Rigeneriamo il territorio
Nel 2021 sono state prodotte tra gli 1,2 e 1,4 milioni di tonnellate di plastica riciclata, per un fatturato di quasi un miliardo di euro. Il comparto del riciclo della plastica in Italia è formato da 350 imprese che si concentrano soprattutto nel Nord Italia. Tutti i numeri della filiera nazionale...| Rigeneriamo il territorio