Il lavoro del Forever lobbying project sugli Pfas, gli inquinanti eterni: 14.000 documenti analizzati da giornalisti di 29 redazioni europee. Metodo, obiettivi e problemi descritti da chi ha fatto parte del team| Ordine dei Giornalisti
Ha lavorato al Guardian ed è stato uno dei più importanti giornalisti scientifici al mondo. Soprattutto ha scritto un piccolo “manuale” di giornalismo in 25 punti, che ancora oggi meritano una certa attenzione, per evitare errori| Ordine dei Giornalisti
Dalla pratica alla dottrina. Il Documento per la corretta informazione giudiziaria, che è stato siglato il 9 dicembre 2024 dall’Ordine dei giornalisti| Ordine dei Giornalisti
Nella prima seduta del nuovo Consiglio dell'Ordine, il presidente Riccardo Sorrentino traccia un primo programma di ciò che può e deve essere fatto in continuità con la precedente consiliatura| Ordine dei Giornalisti
Il Consiglio OgL ha deciso di intolargli la sala di presidenza dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia e di studiare altre iniziative che permettano di ricordare in modo ricorrente il nome, la figura e le qualità di Franco Abruzzo.| Ordine dei Giornalisti
Uno sportello di indirizzo legale e una polizza per assicurarsi sul pagamento delle spese in caso di assoluzione| Ordine dei Giornalisti
L’editoriale del nuovo numero di Tabloid, la rivista trimestrale dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia dedicata ai temi dell’informazione. È stato scritto prima che sapessimo del sequestro di Cecilia Sala, la giornalista del Foglio e di Chora Media detenuta dal 19 dicembre nel carcere iraniano di Evin, senza accuse. È un numero sulla libertà di informazione.| Ordine dei Giornalisti