Cinquant'anni fa i sindacati svedesi avviarono un'ampia riflessione su politiche salariali e partecipazione dei dipendenti ai risultati d'impresa. Il risultato fu un piano che, seppur disatteso, costituisce tuttora un prezioso punto di partenza.| Lavoce.info
Nel mondo del lavoro globale sono molto diffusi i sentimenti di rabbia e di indignazione, che però non danno luogo a una reazione dei lavoratori. L’Italia ha un problema in più: una pressione fiscale che pesa soprattutto sulla classe media lavoratrice.| Lavoce.info
Il monitoraggio sul Piano di potenziamento dei centri per l’impiego permette di tracciare un nuovo identikit della figura dell’operatore Cpi. Emerge la necessità di percorsi di formazione adeguati e di una definizione del ruolo all’interno del Ccnl.| Lavoce.info
È stata presentata una nuova proposta per riconoscere il diritto dei lavoratori a essere coinvolti nella gestione delle aziende. Due le parole chiave del progetto: partecipazione e incentivazione, con un ruolo chiave della contrattazione collettiva.| Lavoce.info
The requested URL was rejected. Please consult with your administrator.| documenti.camera.it
L'articolo esamina la possibilità per gli stakeholder di partecipare all'attività d'impresa, tramite gli assetti organizzativi e l'integrazione di voci diverse dalla proprietà azionaria nella governance societaria. Questi strumenti risentono e influenzano le politiche pubbliche, delle quali si fornisce un quadro.| cris.unibo.it
Negli accordi di “no-poaching” aziende concorrenti si impegnano a non assumere lavoratori l’una dell’altra. Vietate negli Usa e in Europa, le clausole servono a mantenere bassi i salari. Ecco cosa succede quando a prevederle sono le reti di franchising.| Lavoce.info