“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” è un saggio sugli effetti della tecnologia, con un invito a conciliare progresso e umanesimo.| L'Eurispes
L’algocrazia è l’influenza a sempre più pervasiva degli algoritmi e delle Intelligenze Artificiali nella gestione dei processi decisionali.| L'Eurispes
Il 58% degli italiani non ha mai usato l’Intelligenza Artificiale: l’approccio cambia con l’età, segnando un divario generazionale.| L'Eurispes
Prefazione di Sebastiano Maffettone Introduzione di Graziano Leoni Il mito di Ulisse ci insegna che la ricerca umana di senso è guidata dall’intelligenza, nelle sue due declinazioni: νοῦς e μῆτις, intuizione e pratica. Dalla sinergia di queste facoltà sono nate le grandi invenzioni che segnano la nostra specie, a partire dalla «grande invenzione del […]| Castelvecchi Editore
L’allarme dell’OCSE sull’IA generativa: regolamentare ora per evitare la concentrazione nel mercato dell’Intelligenza Artificiale.| L'Eurispes