La Commissione UE ha presentato il Piano d’Azione per l’Economia Sociale. Giulio Pasi e Paolo Venturi ci offrono alcuni spunti di riflessione sulle sue opportunità.| Percorsi di Secondo Welfare
Una rapida ricognizione dello sviluppo dell’economia sociale a livello europeo e della sua declinazione nel contesto italiano.| Percorsi di Secondo Welfare
FoodSHIFT 2030 is putting citizens at the centre of food systems change in a novel approach to scale-up, multiply and share the best food innovations European communities have to offer.| CENTRINNO
La Città metropolitana di Bologna, grazie a un’ampia concertazione trasversale, ha elaborato un proprio Piano che identifica l’economia sociale come una opportunità per tutto il sistema locale. Quattro le macroaree strategiche di lavoro: abitare, lavoro di qualità, welfare di prossimità e turismo sostenibile.| Percorsi di Secondo Welfare
È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Laureata in Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali (MSc) presso l’Università Bocconi e in Affari Europei (MSc) presso l’Università SciencesPo di Parigi, nel 2022 ha conseguito il titolo di PhD in Public Policy and Administration presso l’Università Bocconi, con una tesi dal titolo “Ethics in the Public Service”....| Percorsi di Secondo Welfare