Monitoriamo e contrastiamo attraverso le vostre segnalazioni le discriminazioni basate su nazionalità, origine etnica o razziale e religione.| Asgi
Reddito di Cittadinanza – chiarimenti sul requisito di residenza in Italia per almeno 10 anni e presentazione di una nuova domanda a seguito di decadenza. Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del 14 aprile 2020, n. 3803| Asgi
Da ormai più di due anni sono attese le decisioni della Corte di Giustizia dell’UE e della Corte costituzionale sulla legittimità del requisito di residenza decennale previsto per accedere al reddito di cittadinanza. Sebbene la prestazione sia stata abrogata e sostituita da nuove misure, la questione resta rilevante per tutte le persone, per la maggior parte straniere, che (spesso inconsapevolmente) ... Leggi tutto| Asgi
Con sentenza depositata oggi la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato che il requisito di 10 anni di residenza per accedere al reddito di cittadinanza è in contrasto con il diritto dell’Unione e dunque deve essere cancellato. Il principio è stato affermato in favore dei cittadini extra UE titolari del permesso di lungo periodo perché il giudizio avanti la Corte ... Leggi tutto| Asgi
Leggi il comunicato dell'ASGI| Asgi