Related Posts:Storie che contano: 7) Giuseppe Giorgio Colabufo,…Storie che contano: 1) Massimo Ferri, “La dea sdegnosa”Storie che contano: 4) Fabrizio Lanfredi,…Storie che contano: 2) Valentina Penza, “π”Avevamo i numeri - Storie di matematiciStorie che contano: 6) Maurizio Codogno, “Il triello”Storie che contano: 5) Massimo Ferri, “5cm”Storie di matematiche e matematici: un nuovo podcast| Maddmaths!
Storie che contano è un progetto per esplorare la matematica e le sue tantissime branche con una lente diversa: quella della scrittura. Oggi pubblichiamo un racconto un po' romantico e un po' nerd. Buona lettura!| Maddmaths!
È possibile ribaltare gli stereotipi sulla matematica con delle storie a fumetti, provando a raccontare storie di persone che hanno segnato la nostra disciplina? È quello che ha provato a fare un gruppo dell’Università di Perugia guidato da Nicola Ciccoli che ha prodotto un libro a fumetti. Vediamo di cosa si tratta. Nuts or nerds?, così […]| Maddmaths!