Le due facce dell’Occidente e della cristianità: da una parte il Sommo Pontefice Leone XIV, dall’altra Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti. Vicario di Cristo sulla terra il Papa, leader della più grande democrazia l’altro.| Il Riformista
L’opposizione sostiene che l’attuale processo di pace, come quelli precedenti, non riguarda tanto la risoluzione del conflitto curdo quanto la riorganizzazione del campo politico a vantaggio del presidente.| Il Riformista
Per un Donald Trump che ambisce al Premio Nobel per la pace, è comprensibile che un attacco israeliano ai siti nucleari iraniani sia una pessima eventualità. D’altra parte, la Cnn ha buona ragione di credere che questo avvenga. Le sue fonti hanno intercettato manovre militari che lasciano presagire l’apertura di un nuovo fronte per le Idf| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
Sono terminati con un nulla di fatto i colloqui a Istanbul per un tentativo negoziale tra Ucraina e Russia. Con l’assenza di Putin e anche di Lavrov era facile prevederne il fallimento| Il Riformista