Nel 2024, a vent’anni dalla prima edizione, Einaudi ha ripubblicato Come una rana d’inverno, il libro che riunisce le testimonianze di tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer e Giuliana Tedeschi. A raccogliere le testimonianze, in lunghe e intense conversazioni avvenute fra il gennaio del 2002 e il novembre del 2003, fu Daniela [...]| La letteratura e noi
Sai chi sei?Sai a cosa sei chiamata?Per cosa vale la pena vivere e morire?Che cosa è giusto fare?Rompere con clamore o resistere in silenzio nel quotidiano. Tuffarsi al centro del campo di battaglia o restare ai margini – parete, pilastro, confine, protezione; grembo e custode del dolore degli altri. O entrambe le cose? (Benedetta Tobagi, [...]| La letteratura e noi
La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra (Laterza) ripercorre le vicende biografiche di una delle protagoniste del Novecento: Gioconda Salvadori Paleotti meglio nota come Joyce Lussu, dal cognome del marito Emilio. Dal punto di vista del genere, questo libro non costituisce un’eccezione nella produzione editoriale odierna, essendo un esempio di quella narrativa ibrida [...]| La letteratura e noi