Come le aziende farmaceutiche hanno creato la teoria degli squilibri chimici alla base dei disturbi psichici In questo secondo articolo, Lydia Green, un agente pubblicitario nel campo delle vendite dei prodotti farmaceutici, racconta come sia stato possibile promuovere il modello organicista o biomedico degli squilibri chimici alla comunità scientifica, agli psichiatri, ai medici in generale […]| Mad in Italy
Pubblichiamo la testimonianza di Luca (nome di fantasia) che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud Quando ai bisogni interiori non si risponde in modo adeguato con l’ascolto, l’empatia e un aiuto professionale adeguato, ma si soffocano gli stati di sofferenza con gli psicofarmaci, allora si crea ulteriore sofferenza e la cronicizzazione dei sintomi. […] The post La cura che imprigiona – Testimonianza e riflessioni di Luca sugli psicofarmaci appeared first on Ma...| Mad in Italy
After decades of public misperception, a major review finally lays the chemical imbalance theory of depression to rest.| Mad In America