Cos'è GPT-3 di OpenAI? Si tratta di un'intelligenza artificiale molto evoluta. Dopo un lungo periodo d'attesa sono stato abilitato all'utilizzo del programma beta delle API. Come funziona? Lo vediamo insieme! Aggiornamento: 09/07/2022| Alessio Pomaro
GPT-5 di OpenAI segna un passo solido ma non rivoluzionario verso l’AGI: meno allucinazioni, più ragionamento, nuove funzioni e prezzi competitivi. Progresso importante, ma la vera svolta richiederà architetture ibride.| Alessio Pomaro
Oggi sentiamo parlare spesso di DALL·E 2 di OpenAI, Imagen Muse, Midjourney, BlueWillow e AI Stable Diffusion. Si tratta di algoritmi basati sull'AI che vengono definiti Text-To-Image, e sono in grado di generare immagini di qualità a partire da un testo descrittivo in linguaggio naturale.| Alessio Pomaro
Le reti GAN possono generare contenuti (immagini, video, musica) in modo incredibilmente realistico, e per farlo usano un principio che trovo affascinante e sbalorditivo.. in un certo senso competono e si sfidano giocano a guardie e ladri. Scopriamo come funzionano con esempi pratici.| Alessio Pomaro
Un appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.| Alessio Pomaro
Un appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.| Alessio Pomaro
Un appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.| Alessio Pomaro
Di cosa abbiamo bisogno per affrontare la sfida che l'Intelligenza Artificiale ci sta proponendo? Quali sono le potenzialità da sfruttare e i rischi da affrontare? Mi auguro che questo viaggio possa aumentare la consapevolezza e la comprensione di tutto questo, per capire meglio il futuro.| Alessio Pomaro
Come possiamo analizzare i nostri dati sfruttando ChatGPT (GPT-4) e Python? L'intelligenza artificiale può offrire degli strumenti potenti, utili a democratizzare dati e competenze.| Alessio Pomaro
I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come GPT-4 sono estremamente potenti, e proprio per questo motivo ha senso approfondirli. Con Piero Savastano andiamo a fondo su questo tema, presentando anche un progetto di AI open source: Cheshire Cat.| Alessio Pomaro
Come si possono raggruppare automaticamente centinaia di migliaia di recensioni per poterle analizzare? L'intelligenza artificiale ci può aiutare! Possiamo generate gli embeddings e clusterizzarli attraverso K-means. GPT-4, infine, può descriverli automaticamente. Vediamo come.| Alessio Pomaro
Spesso l'Intelligenza Artificiale viene identificata come la "nuova elettricità". Tuttavia, ci sono elementi che la rendono molto diversa. Che futuro ci aspetta con l'AI integrata profondamente nelle nostre vite? Proviamo a scoprirlo!| Alessio Pomaro
È possibile utilizzare i testi generati da ChatGPT e da GPT-3? Ci sono dei rischi ad utilizzare immagini generate da algoritmi generativi? Insieme ad Antonino Polimeni proviamo a rispondere a queste ed altre domande.| Alessio Pomaro
Oggi non si fa che parlare ci ChatGPT, GPT-3, GPT-4 e di algoritmi generativi. Con Massimo Cerofolini approfondiamo e chiariamo queste tematiche. Il testo e l'immagine di questo post sono stati creati usando l'Intelligenza Artificiale, e successivamente revisionati.| Alessio Pomaro