Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio è un distintivo pomodorino a grappolo italiano di varietà antica, che nel 2009 ha ottenuto la registrazione e tutela, a livello europeo, come Denominazione di Origine Protetta (DOP). Coltivato esclusivamente sui pendii vulcanici del Monte Vesuvio in Campania, questo frutto è noto per la sua lunga conservazione, il sapore vivace, il profilo nutrizionale e i […] L'articolo Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP: il tesoro vulcanico della Campan...| Gift
Il Bellone (o Cacchione), vino bianco del Lazio celebrato da Plinio il Vecchio, è una ‘testimonianza liquida’ che risale all’antica Roma.| Gift
L'anguria racchiude un ricco patrimonio storico e nutrizionale. Questo articolo ne esplora le origini millenarie e le varietà italiane.| Gift
I cetrioli italiani tradizionali – incluse le varietà antiche e regionali come Carosello, Barattiere e Tortarello – rappresentano un’espressione unica dell’orticoltura mediterranea, l’agrobiodiversità e il patrimonio alimentare sostenibile. L’Italia è rinomata a livello internazionale per la sua ricca cultura alimentare, e tra i suoi tesori meno conosciuti ma inestimabili si trovano anche queste cucurbitacee tradizionali, che offrono un’alternativa ben […] L'articolo Ce...| Gift
Dario Dongo, avvocato e giornalista, PhD in diritto alimentare internazionale, fondatore di WIISE (FARE - GIFT – Food Times) ed Égalité.| www.greatitalianfoodtrade.it