Ad Andrea Canevaro| Altraparola
Pubblichiamo il n. 11-12/2024 della rivista Altraparola (ISSN: 2612-3932; ISBN: 878-88-3381-888-3) dal titolo Sul non finito a cura di Luca Lenzini. In questa pagina è liberamente scaricabile il pdf. Verranno stampate delle copie in numero limitato per essere distribuite su richiesta e inviate per posta dalla redazione oppure potrete acquistare il volume durante le presentazioni. Per informazioni è possibile scrivere a: altraparolaredazione@gmail.com.| Altraparola
Presentiamo un estratto del libro di Jean-Charles Vegliante, Comme celui qui voit. Essai sur Dante, Tarabuste Éditeur, Saint-Benoit-du-Sault, 2024, pp. 24-29. Siamo al § 3 del primo capitolo, “Un essai en diagonale”. Ai testi di Dante (citati qui nell’originale) aggiungiamo anche la traduzione francese dell’autore: oltre che un saggio su Dante, che l’autore ben conosce, avendo tradotto in francese la Divina Commedia, il libro è in effetti anche una riflessione generale sull’art...| Altraparola
Pubblichiamo un estratto di Alessandro Poggiali dal libro di recente pubblicazione: Conoscere, sapere, cura di sé (Altralinea Edizioni, Firenze 2024).| Altraparola
1. Innalzamento dell’obbligo scolastico al 18° anno di età. Unificazione delle varie tipologie della scuola secondaria superiore in un unico Liceo che contempli conoscenze generalizzate per tutti di materie storico-letterarie (tra cui Greco e Latino), materie scientifiche, logico-informatiche, linguistiche (due lingue straniere), con la forte presenza di attività teatrali, grafiche, musicali e sportive. L’aumento e la diversificazione del numero delle materie e delle molteplici attivit...| Altraparola