Per noi freelance le AI sono una risorsa, una minaccia o entrambe le cose? Ci facciamo 5 domande, per sollecitarne altre. Leggi e di' la tua.| ACTA in rete
Il DDL 1146-B modifica la legge sul diritto d'autore. La modifica, che riguarda gli strumenti d'IA, appare un'arma a doppio taglio per il lavoro creativo.| ACTA in rete
Il 6 settembre voteremo per un nuovo Consiglio Direttivo. In questo post, anziché degli eventi che hanno portato ad anticipare le elezioni, vogliamo ragionare sul futuro di ACTA. Per questo lanciamo il cuore oltre le divergenze e proponiamo a socie e soci le nostre idee per i prossimi tre anni di lavoro. Una nuova fase […]| ACTA in rete
Il 6 settembre, in occasione dell’Assemblea generale di Acta, si terranno le elezioni per rinnovare gli organi sociali dell’associazione: consiglio direttivo, collegio delle probe persone e presidenza. Di seguito vi presentiamo i candidati e le candidate (rigorosamente in ordine alfabetico) che affronteranno insieme il mandato per il prossimo triennio. Candidature alla Presidenza Mattia Cavani Lavoro […]| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
È uscito il report del nostro sondaggio sul lavoro editoriale. Quanto si guadagna? Quanto si lavora? A quali condizioni?| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete