Le AI per noi freelance sono una minaccia, un’opportunità o entrambe le cose? Nel contributo “Intelligenza artificiale e lavoro creativo” ci sono alcune risposte. Qui lancio 5 domande, per suscitarne altre, in vista del CD aperto del 24 ottobre. In vista del CD aperto del 24 ottobre, ho deciso di pubblicare qualche mia riflessione su […] L'articolo AI AI, per noi freelance saranno solo guai? proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
Il DDL 1146-B , approvato la settimana scorsa dal Senato, all’art. 25 prevede un’importante modifica della normativa italiana vigente sul diritto d’autore, inserendovi un riferimento esplicito all’impiego degli strumenti d’intelligenza artificiale. A partire da quando il DDL 1146-B sarà pubblicato, l’art. 1, comma 1, della Legge 22 aprile 1941, n. 633 sarà modificato come segue: […] L'articolo DDL 1146-B: un’arma a doppio taglio proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
Il 6 settembre voteremo per un nuovo Consiglio Direttivo. In questo post, anziché degli eventi che hanno portato ad anticipare le elezioni, vogliamo ragionare sul futuro di ACTA. Per questo lanciamo il cuore oltre le divergenze e proponiamo a socie e soci le nostre idee per i prossimi tre anni di lavoro. Una nuova fase […] L'articolo Aprire una nuova fase. Aprire ACTA proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
Il 6 settembre, in occasione dell’Assemblea generale di Acta, si terranno le elezioni per rinnovare gli organi sociali dell’associazione: consiglio direttivo, collegio delle probe persone e presidenza. Di seguito vi presentiamo i candidati e le candidate (rigorosamente in ordine alfabetico) che affronteranno insieme il mandato per il prossimo triennio. Candidature alla Presidenza Mattia Cavani Lavoro […]| ACTA in rete