I risultati del nostro test sui Millefiori, per scegliere un miele ancora più adatto agli effetti della stagione fredda. In realtà quelli senza pesticidi sono 5, ma uno è caduto su...| il Salvagente
Gli isotiazolinoni, con diverse sigle e formulazioni, sono in gran parte dei prodotti per il bucato, come i detersivi. E non solo. Gli effetti sulla pelle sensibile sono associati a dermatiti o peggio. Come riconoscerli e dove li abbiamo trovati| il Salvagente
Cere derivate dal petrolio e plastiche ma soprattutto Pfas. Un test tedesco ha portato in laboratorio 54 prodotti. E ne ha promossi solo 17 perché privi di sostanze problematiche| il Salvagente
Chiquita annuncia che avvierà una coltivazione di banane in Italia per la prima volta. Se ne occuperà cooperativa agricola Alba Bio in Sicilia. Si comincia| il Salvagente
Acrilammide negli snack: uno studio innovativo dell’équipe del professor Ritieni, realizzato per il Salvagente, ha analizzato 36 chips vegetali. E ora è pubblicato da Food Control: i livelli più alti nelle patate e il rischio maggiore è per i bambini| il Salvagente
Sia per gli ordinari che per quelli con addebito immediato la banca dovrà verificare prima la correttezza del beneficiario. Un'operazione che agli istituti costa davvero poco ma che potrebbe riservare cattive sorprese per i correntisti. Ecco tutte le novità| il Salvagente
La sertralina, uno degli antidepressivi più prescritti al mondo, finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Autorità saudita per gli alimenti e i farmaci (SFDA). L’agenzia regolatoria ha diffuso un’allerta sanitaria che collega l’uso di questo farmaco al rischio di arresto cardiaco| il Salvagente
Italpepe, azienda italiana delle spezie, entra nell’ESA, associazione europea del settore. Parteciperà ai gruppi su sicurezza alimentare e sostenibilità, portando l’esperienza sulla certificazione sensoriale e sui controlli per ridurre le “impurezze” rilevate nei test indipendenti| il Salvagente
Dal 2026, i negozi che vendono beni dovranno esporre una nota informativa obbligatoria sulla garanzia legale e su come farla valere. Viene anche introdotta un’etichetta volontaria per i prodotti con una garanzia gratuita maggiore dei due anni previsti per legge| il Salvagente
Da 6 pezzi a 5, stesso prezzo finale. Col risultato di un aumento per i croissant Bauli del 17%. Abbiamo chiesto all'azienda le motivazioni della riduzione del numero di croissant nella confezione. Ecco cosa ci ha risposto| il Salvagente
Il nome riso Venere non può essere registrato come marchio commerciale. Il Tribunale dell'Ue ha dato ragione a riso Gallo in un ricorso contro la Sardo piemontese sementi, che dal 2022 aveva dato l'esclusiva a riso Scotti| il Salvagente