In tantissimi in piazza a Rocca di Mezzo per la “Gara del Solco”. La competizione è stata molto sponsorizzata in questi giorni dalla Pro Loco del paese e molti turisti sono arrivati per assistere alla manifestazione. GARA DEL SOLCO, QUESTA SERA LA COMPETIZIONE: DOMANI IL VINCITORE La gara del solco è una festa che ha una tradizione che viene da molto lontano, basti pensare che siamo giunti alla sua 400° edizione. Una manifestazione che unisce passato e presente e che questa sera vedrà...| NeveAppennino
Rigopiano, appello bis. Le famiglie delle vittime hanno chiesto di avviare l’iter per un risarcimento da 50 milioni di euro alla Regione Abruzzo. RIGOPIANO, FAMIGLIE DELLE VITTIME HANNO RICHIESTO UN RISARCIMENTO DA 50 MILIONI DI EURO Si è aperto l’appello bis per 10 imputati a Perugia, e 6 di questi rispondono di disastro colposo. L’hotel Rigopiano venne travolto da un’enorme valanga il 18 gennaio del 2017 causando la morte di 29 persone. Il processo è stato richiesto dai giudici de...| NeveAppennino
A Rocca di Mezzo è tutto pronto per un evento che ha una tradizione lunga 400 anni, si tratta della Gara del Solco e si terrà il prossimo 11 e 12 di ottobre. A ROCCA DI MEZZO E’ TUTTO PRONTO PER LA GARA DEL SOLCO, BEN 400 ANNI DI TRADIZIONE Un rito che unisce passato e presente sotto il cielo d’Abruzzo, è questo lo slogan utilizzato dagli organizzatori di questa bella festa che ogni anni si tiene nel periodo autunnale. Una tradizione lunga 400 anni e che ha delle radici storiche ben pr...| NeveAppennino
Una spettacolare dal parte del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio nella suggestiva cornice del Pozzo d’Antullo. ESERCITAZIONE CNSAS LAZIO NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEL POZZO D’ANTULLO Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, nella giornata di ieri ha portato a termine una difficile esercitazione nel Pozzo d’Antullo. Più di 20 tecnici hanno preso parte a queste operazioni di addestramento, sulle strapiombanti pareti del pozzo carsico. N...| NeveAppennino
Alessandro Borghese è un cuoco e un conduttore televisivo, conosciuto al grande pubblico grazie al programma in onda su Sky “Quattro ristoranti”. ALESSANDRO BORGHESE A CAMPO IMPERATORE, SCELTO COME SET PER LA NUOVA PUNTATA DI QUATTRO RISTORANTI Il famoso chef è impegnato nelle riprese della nuova puntata dedicata all’Abruzzo, che vedrà l’esecuzione di un piatto special “la Pecora alla Cottora”. Piatto simbolo della Transumanza. Naturalmente nel corso delle riprese non è mancat...| NeveAppennino
Il 15 novembre torna Urbietorbi, la degustazione di vini itinerante capace di richiamare migliaia di presenze a Rocca di Mezzo. ROCCA DI MEZZO PRONTA AD OSPITATE UNA NUOVA EDIZIONE DI URBI E TORBI A Rocca di Mezzo, paese simbolo dell’Altopiano delle Rocche, anche quest’anno tornerà la manifestazione di Urbi e Torbi. Un evento che nel corso degli anni ha acquisito sempre maggiore credito, tanto che negli ultimi due anni è stato registrato un vero e proprio boom di presenze. Migliaia di p...| NeveAppennino
Un complesso intervento di soccorso per portare in salvo quattro escursionisti campani rimasti bloccati al Rifugio Manzini del Monte Amaro. QUATTRO ESCURSIONISTI CAMPANI BLOCCATI SUL MONTE AMARO, PORTATI IN SALVO DAL CNSAS E DALL’AERONATICA MILITARE Fara San Martino (CH) – Nella serata di domenica 5 ottobre, il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, è stato costretto ad intervenire assieme all’Aeronautica Militare per recuperare 4 escursionisti campani rimasti bloccati al Rifugio Manz...| NeveAppennino
-13.5°C sull’Altopiano delle Rocche nella notte, -10°C diffusi nelle piane ad inversione termica: nelle prossime ore rialzo delle temperature atteso. -13.5°C NELLA NOTTE SULL’ALTOPIANO DELLE ROCCHE, -10°C DIFFUSI SULLE PIANE La breve ma intensa ondata di freddo che in queste ore sta interessando la nostra Penisola, a breve lascerà spazio ad un forte innalzamento delle temperature. Tuttavia nella notte, specialmente nelle piane ad inversione termica, le temperature si sono spinte dive...| NeveAppennino
Risveglio gelido dal Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia, dove le temperature minime sono arrivate a toccare i -9.9°C. Domani valori in rialzo. RISVEGLIO GELIDO AL RIFUGIO FRANCHETTI, -9.9°C NELLA NOTTE E 15 CM DI NEVE Nella mattinata di giovedì 2 ottobre delle nevicate hanno iniziato ad interessare la nostra dorsale appenninica, specialmente le aree del Gran Sasso teramano e della Maiella. Una situazione che solitamente con queste configurazioni meteorologiche colpisce prevalente...| NeveAppennino