Quando l’Antidepressivo Mima la Malattia: Il Caso delle Mioclonie Indotte da antidepressivi SSRI Introduzione Nel panorama della psichiatria biologica, gli […]| Mad in Italy
Essere “causa”, non “effetto” Durante un incontro tra familiari e persone “direttamente interessate” si è sollevata una questione molto importante riguardo alla sospensione degli psicofarmaci. Ho osservato, in qualità di esperta per esperienza, che spesso le aspettative delle due parti coinvolte non sono allineate. Alcuni familiari mi hanno chiesto cosa intendessi con l’espressione “risalire alle […]| Mad in Italy
Contrariamente a quello che si pensa, gli psicofarmaci non agiscono sulle cause della sofferenza psichica, le quali sono relazionali, sociali e culturali, ma possono essere utili per controllarne e sopprimerne i sintomi (1). Il loro utilizzo, se assolutamente necessario, dovrebbe essere di breve termine. Se utilizzati a lungo termine, infatti, gli psicofarmaci possono creare più […]| Mad in Italy
Presentazione del libro di Peter Breggin: La sospensione degli psicofarmaci, un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie Traduzione del libro di Laura Guerra per Naviganti, Fioriti Editore Il mito dello squilibrio chimico Molte persone che attraversano un periodo di disagio psichico si sentono dire che il loro cervello […]| Mad in Italy