Quando l’Antidepressivo Mima la Malattia: Il Caso delle Mioclonie Indotte da antidepressivi SSRI Introduzione Nel panorama della psichiatria biologica, gli […]| Mad in Italy
Sono molte le persone che sperimentando diverse forme di sofferenza psichica si sentono dire dal medico curante che avrebbero uno squilibrio chimico del cervello e che devono assumere gli psicofarmaci per ritornare alla condizione di equilibrio. Lo psichiatra, addirittura, spiega loro che il trattamento farmacologico dovrebbe essere a vita, proprio come “l’insulina per il diabete”. […]| Mad in Italy
Astinenza e Kindling: “purgatorio e inferno” – Come evitare i peccati mortali della psicofarmacologia By Marcello Maviglia e Laura Guerra Il contenuto di questo articolo è tratto dalla nostra pubblicazione scientifica: Maviglia M, Hume D, Cooeyate NJ, L. Guerra. Kindling in psychopharmacology: Unveiling an overlooked clinical challenge with significant implications. J Psychol Clin Psychiatry. 2024;15(5):282-290. DOI: 10.15406/jpcpy.2024.15.00793 […]| Mad in Italy
Contrariamente a quello che si pensa, gli psicofarmaci non agiscono sulle cause della sofferenza psichica, le quali sono relazionali, sociali e culturali, ma possono essere utili per controllarne e sopprimerne i sintomi (1). Il loro utilizzo, se assolutamente necessario, dovrebbe essere di breve termine. Se utilizzati a lungo termine, infatti, gli psicofarmaci possono creare più […]| Mad in Italy
L’uso di antidepressivi SSRI può indurre o peggiorare l’abuso di alcol in alcuni pazienti Un effetto collaterale potenziale e spesso sottovalutato del trattamento con antidepressivi SSRI è l’incremento del desiderio di consumare alcolici (1, 2). In determinati casi, tale aumento può condurre a una vera e propria dipendenza, che si manifesta con intense sensazioni di […]| Mad in Italy